malecare®  Men fighting cancer together.  

Prostate Cancer, Support Groups  and Prostate Cancer Treatment

Home | Up | 攝護腺癌 | Espanol | Francais | עברית | Portugues | Russian | Site Map | Donate to Malecare   

Grading e stadiazione del cancro della prostata

 Il grading del cancro della prostata

L’aspetto delle cellule tumorali al microscopio e l’aggressività del tumore, ossia la rapidità con cui questo tende a crescere, sono convenzionalmente espressi tramite un sistema di valutazione che prende il nome di grading. Il metodo più usato è la scala di Gleason, che tiene conto del modo in cui le cellule tumorali sono disposte all’interno della prostata, che si riflette in un punteggio da 1 a 5, e valuta anche i due pattern più frequenti di crescita del carcinoma prostatico. Il punteggio complessivo è compreso tra 2 e 10.

Secondo la scala di Gleason, più basso è il punteggio, più basso è il grado del tumore. I carcinomi con grading basso (2-4) sono di solito a crescita lenta e hanno una minore tendenza a diffondere; quelli con un punteggio di 5-7 hanno un grading moderato, mentre quelli con punteggio di 8-10, hanno un grading elevato e sono molto aggressivi.

 Gli stadi del cancro della prostata

La stadiazione indica convenzionalmente le dimensioni del tumore e se questo si è diffuso al di fuori del sito originale. Il cancro della prostata si classifica in genere in quattro stadi, da piccolo e localizzato (stadio 1) a infiltrato nei tessuti adiacenti (stadio 3 e 4). Se il cancro si è diffuso ad altri organi, si parla di carcinoma prostatico secondario o metastatico.

Conoscere lo stadio e il grado del tumore è utile all’oncologo per stabilire qual è il trattamento più idoneo per il vostro caso. Esistono sistemi di stadiazione diversi per descrivere il cancro della prostata, quali il seguente:

 

T1:    il tumore è circoscritto alla prostata, è troppo piccolo per essere palpabile all’esplorazione rettale, ma può essere diagnosticato tramite analisi quali la determinazione del livello del PSA. In genere è asintomatico;

T2: il tumore è circoscritto alla prostata, ma è abbastanza voluminoso da essere palpabile all’esplorazione rettale o rilevabile all’ecografia. Spesso è asintomatico;

T3/T4: il tumore si è diffuso oltre la prostata e ha invaso i tessuti adiacenti. Si parla in questo caso di carcinoma prostatico avanzato.

 

·       I tumori prostatici T1 e T2 sono definiti iniziali;

·       i tumori T3 e T4 sono, invece, localmente avanzati;

·       se le cellule tumorali hanno raggiunto i linfonodi, le ossa o altri organi, allora il tumore si definisce secondario o metastatico.

Cos’è il cancro
Carcinoma
Screening
Diagnosi
Classificazione
Trattamento
Localmente avanzato
La chirurgia
La radioterapia
La brachiterapia
L’ormonoterapia
La chemioterapia
Seguito
I vostri sentimenti

Home | Up | Support Groups | Prostate Cancer | Gay Prostate Cancer | Testicular Cancer | Enlarged Prostate | Male Breast Cancer | Tests for Men | Prostatitis | Erectile Dysfunction | Peyronie's Disease | Enlarged Breasts | Cells and Cancer | African American | Preventing Cancer | Why Support Groups? | About Malecare | Disclaimer/Privacy | New Dad | More on Cancer | Provenge

General comments or questions about prostate cancer, testicular cancer or any other men's cancer: info@malecare.com
 Comments about this web site: webmaster@malecare.com      
  Website updated on  April 2008
    Copyright © 1998-2008 Malecare, Inc.
a 501(c)3 nonprofit corporation in prostate cancer