malecare®  Men fighting cancer together.  

Prostate Cancer, Support Groups  and Prostate Cancer Treatment

Home | Up | 攝護腺癌 | Espanol | Francais | עברית | Portugues | Russian | Site Map | Donate to Malecare   

La chemioterapia

 Consiste nell’impiego di particolari farmaci anticancro, detti citotossici o antiblastici, per distruggere le cellule tumorali. Anche se si tratta di una modalità terapeutica molto usata per il trattamento di numerose forme tumorali, è meno usata per il trattamento del carcinoma prostatico. Alcuni dei farmaci più usati sono mitoxantrone, epirubicina e estramustina (compresse).

La chemioterapia può essere attuata nei casi in cui il tumore si è diffuso oltre la prostata e non può essere più controllato con l’ormonoterapia. In questo caso lo scopo è ridurre le dimensioni del tumore, tenerlo sotto controllo e alleviare i sintomi, cercando così di preservare la qualità di vita.

I chemioterapici si somministrano usualmente per endovena. Essi possono provocare la temporanea diminuzione delle cellule normali del sangue. Se la conta dei globuli è bassa, sarete più soggetti a infezioni e vi stancherete facilmente. Per tale motivo, nel corso della chemioterapia, sarete sottoposti a analisi del sangue e, se necessario, vi saranno somministrati antibiotici a scopo profilattico. Se la chemioterapia determina una condizione di anemia, potrete essere sottoposti a emotrasfusione

Altri effetti collaterali includono stanchezza (fatigue), senso di nausea e vomito, e caduta dei capelli. Per quanto attiene a nausea e vomito, oggi sono meno problematici che in passato per la disponibilità di efficaci farmaci antiemetici.

 

Tab. 3 I benefici e gli effetti collaterali dell’ormonoterapia

Trattamento

Benefici

Effetti indesiderati

Orchiectomia subcapsulare

(asportazione dei testicoli che secernono il testosterone)

· Intervento abbastanza semplice

· Giova all’80% degli uomini trattati

· Non si devono somministrare compresse né effettuare iniezioni

·  Cambia l’immagine di sé

·  Potrebbe richiedere una terapia farmacologica in un secondo tempo

·  Gli effetti collaterali comprendono vampate, perdita della capacità di avere o mantenere l’erezione, e diminuzione della libido – questi effetti non sono reversibili

Iniezioni

·  Non richiedono alcun intervento chirurgico

·  Una semplice iniezione ogni 4 settimane o ogni 3 mesi

·  I farmaci possono essere sospesi o sostituiti se gli effetti collaterali creano troppi problemi

·  Gli effetti collaterali sono temporanei

·  Gli effetti collaterali sono gli stessi dell’orchiectomia, ma sono reversibili

Compresse

·  Non richiedono alcun intervento chirurgico

·  I farmaci possono essere sospesi o sostituiti se gli effetti collaterali creano troppi problemi

·  Gli effetti collaterali sono temporanei

·  Bisogna ricordarsi di assumere le compresse

·  Possono causare una serie di effetti collaterali, quali gonfiore e dolorabilità delle mammelle, vampate, incapacità di avere l’erezione e diminuzione della libido

·  Gli effetti collaterali sono diversi da farmaco a farmaco


Alcuni farmaci chemioterapici possono provocare la comparsa di dolore e ulcere del cavo orali. Sciacqui frequenti possono giovare. Se non avete voglia di mangiare, potrete integrare la dieta con bevande nutritive. Ne esiste una vasta gamma e possono essere acquistati anche nei supermercati più forniti. Inoltre, vi consigliamo la lettura del libretto La dieta e il malato di cancro, pubblicato da AIMaC, che contiene consigli molto utili sul modo migliore per nutrirsi quando si sta male.

Anche se questi effetti collaterali possono essere difficili da sopportare a volte, scompariranno alla conclusione del trattamento e i capelli ricresceranno nel giro di pochi mesi. Alcuni pazienti non accusano molti effetti collaterali e l’oncologo saprà indicarvi a che cosa andate incontro. AIMaC ha pubblicato un libretto a parte sulla chemioterapia che potrebbe esservi utile per saperne di più su questa forma di trattamento. Inoltre, per ulteriori informazioni sui preparati usati per la chemioterapia, potete consultare i Profili Farmacologici, che sono disponibili sul sito internet oppure possono essere richiesti telefonicamente.

Cos’è il cancro
Carcinoma
Screening
Diagnosi
Classificazione
Trattamento
Localmente avanzato
La chirurgia
La radioterapia
La brachiterapia
L’ormonoterapia
La chemioterapia
Seguito
I vostri sentimenti

Home | Up | Support Groups | Prostate Cancer | Gay Prostate Cancer | Testicular Cancer | Enlarged Prostate | Male Breast Cancer | Tests for Men | Prostatitis | Erectile Dysfunction | Peyronie's Disease | Enlarged Breasts | Cells and Cancer | African American | Preventing Cancer | Why Support Groups? | About Malecare | Disclaimer/Privacy | New Dad | More on Cancer | Provenge

General comments or questions about prostate cancer, testicular cancer or any other men's cancer: info@malecare.com
 Comments about this web site: webmaster@malecare.com      
  Website updated on  April 2008
    Copyright © 1998-2008 Malecare, Inc.
a 501(c)3 nonprofit corporation in prostate cancer